Di recente siamo stati chiamati a rispondere ad una domanda interessante: "Perché occorre avere uno…

Valutazione d’Azienda
La valutazione d’azienda è un processo che stima il valore di un’impresa in un dato momento. Oggi si cerca un approccio olistico che tenga conto della capacità dell’azienda di competere. Un altro elemento è la capacità prospettica di generare cassa. Sempre più imprenditori voglio sapere oggi quanto vale la loro azienda utilizzando i metodi più evoluti di valutazione.
Lo studio di consulenza Volpe utilizza le tecniche e le metodologie più avanzate per la determinazione del valore dell’impresa e per proiettarla in mercati e scenari sempre più competitivi.
Metodi di valutazione
- Metodo patrimoniale: Ripartite il valore dell’azienda tra attivo e passivo
- Metodo reddituale: Determina il valore dell’azienda in base ai redditi che potrà produrre
- Metodo EVA: Misura il sovra reddito dell’azienda
- Metodo del discounted cash flow: Valuta l’azienda in base ai flussi di cassa che potrà generare in futuro
- Metodo misto patrimoniale-reddituale: Combina il valore patrimoniale e il valore reddituale
- Metodo dei multipli: Compara il valore dell’azienda con quello di altre aziende o transazioni simili
Processo di valutazione Stabilire il motivo della valutazione, Raccogliere informazioni di qualità, Selezionare il metodo di valutazione, Eseguire la perizia di stima.
La valutazione d’azienda è un processo complesso che richiede una comprensione qualitativa dell’azienda e del mercato. I risultati possono essere fuorvianti se non si esegue un’analisi accurata.
Comments (0)